Glicini: bellezza e profumo intenso
I glicini sono delle piante rampicanti amatissime per la loro bellezza e il profumo intenso. Le loro infiorescenze, che sfoggiano principalmente tonalità di viola ma anche sfumature rosa e bianco, creano una cascata colorata e avvolgente.
Questa meravigliosa pianta fiorisce in primavera, per le varietà asiatiche, e a fine estate per quelle americane, riempiendo giardini e terrazzi con il suo fascino inconfondibile.
In questa sezione trovi la selezione di piante di glicini di Rose Barni, riprodotte per innesto, una particolarità che garantisce le caratteristiche varietali e la fioritura. Le piante sono fornite in vaso diametro cm 16.
Quando fioriscono i glicini?
La loro fioritura avviene tra marzo e aprile. Con l’estate e l’esposizione completa al sole, i fiori tendono a moltiplicarsi in abbondante quantità fino a formare grosse chiome a grappolo.
In uno spazio esterno, il glicine aggiunge una nota di freschezza e colore senza pari. Con i suoi fiori raggruppati in grappoli, è l’ideale per decorare pareti, pergolati, giardini e persino tunnel vegetali, trasformando qualsiasi spazio esterno in una vera e propria oasi profumata.
Come coltivare i glicini
Per coltivare il glicine in giardino, il nostro consiglio è quello di scegliere una pianta già matura e affiancarla a un supporto verticale. Una volta raggiunta la cima del supporto, il glicine inizierà a diramarsi verso il basso, aumentando così la produzione di fiori. Per massimizzare la fioritura, si consiglia di orientare i rami principali in orizzontale e quelli più piccoli verso il basso.
Se invece si desidera coltivare il glicine in vaso, è importante scegliere un contenitore molto grande, poiché le radici della pianta si espandono rapidamente. Anche il supporto deve essere solido e stabile per sostenere la pianta man mano che cresce. Con il tempo, sarà necessario rinvasarla e potare regolarmente le ramificazioni per favorire una chioma densa e ben formata.
Per ottenere una chioma ad ombrello è possibile intrecciare due o tre fusti, sostenendoli con un supporto fino a che non si consolidino in un unico tronco. Le potature periodiche aiuteranno a stimolare la crescita di rami laterali, ottenendo così una pianta compatta e decorativa.
Filtri attivi
- Profumo: Intenso